
A differenza della maggior parte dei paesi dell'America
Latina, gli abitanti della Costa Rica non presentano
i tratti caratteristici degli indigeni, in quanto la
maggioranza dei 3.200.000 abitanti sono discendenti
di famiglie europee, segnatamente Spagnole ed Italiane.
La Costa Rica e' la sede dell'Universita' per la Pace
e del Tribunale Iberamericano dei Diritti Umani; cio'
conferma la fiducia della comunita' internazionale nella
stabilita' politica e sociale di questa nazione.
Nel paese si possono distinguere tre principali culture:
quella propria della Valle Central, tipica di contadini
agricoltori; quella della pampa guacazteca e quella
africocaraibica della provincia di Limon.
Un ampio e generalizzato sistema sanitario ha portato
la vita media degli abitanti del paese a 73 anni per
gli uomini ed a 77 per le donne.
Dal 1869 nel paese e' stato istituito un sistema di
istruzione obbligatoria statale, parallelo ad un sistema
privato, che ha consentito di rendere pressoche' assente
l'analfabetismo; il 93% della popolazione ha infatti
seguito una scolarita' di base.
Grazie alle favorevoli condizioni sociali, educative
e sanitarie, esiste nel paese un'ampia classe media,
la cui influenza politica e' notevole, non essendovi
profonde differenze di carattere economico e sociale
tra le classi.

La rete stradale e' presente ed
efficente nella gran parte del paese.
Le infrastrutture presenti rientrano in una media europea
per telecomunicazioni, scuole ed universita', shopping
centers, servizi sanitari. La medicina e' molto sviluppata:
negli ospedali pubblici si opera, e si trapiantano cuori,
reni e fegati; unico freno ad un maggior e miglior sviluppo
della medicina avanzata, e' la cronica limitazione di
fondi, mentre la classe medica ha un eccellente standard
di preparazione. Molti medici hanno conseguito la laurea
o specializzazioni nelle migliori Universita' degli
U.S.A. e d'Europa (Svezia, Germania, Italia, ecc.).
Una visita non specialistica costa 35.000-50.000 lire;
c'e' la possibilita' di coprirsi con una polizza volontaria
dell'Istituto Nazionale Di Assicurazioni (I.N.S.), o
affiliarsi al sistema Sanitario Nazionale con una modica
somma annua.
Per quanto concerne le locazioni, il prezzo medio mensile
al mq. per un ufficio di prestigio nel centro di San
Jose', si aggira intorno ai 10 US$; il costo medio per
l'acquisto al mq. e' di 1000 US$.
Alla scuola pubblica, cui sono stati destinati i fondi
risparmiati in seguito alla chiusura delle caserme,
si affianca una miriade di Istituti privati retti da
laici o religiosi, con una prevalenza bilingue (inglese/spagnolo),
ma anche una scuola Tedesca, una Francese, una Inglese,
una Statunitense (nulla di italiano), ove si insegna
in lingua madre mentre lo spagnolo viene utilizzato
come lingua parallela.
|